Il comando mount
Introduzione Il comando mount, permette di montare il filesystem di un device come un cdrom, un floppy disk, una pen-drive usb o un qualsiasi altro dispositivo rimovibile sul filesystem locale. Le directory di mount point sono solitamente /mnt/periferica o /media/periferica. Nessuno comunque vieta, il montaggio di un filesystem su una qualsiasi directory, purchè essa esista, sia vuota, e non abbia già un device montato.
Montare un device Montare un device significa inizializzare un periferica a blocchi al fine di ottenere un accesso in modalità lettura/scrittura.
La sintassi generale del comando mount è la seguente per montare un device: # mount -t filesystem_type(etx2,ext3,nfs,vfat,smbfs) device mount_point Per esempio per montare la prima partizione di un hard-disk di tipo ide il comando è il seguente: # mount /dev/hda1 /mnta questo punto sarà possibile accedervi utilizzando il comando 'cd /mnt' Smontare un device # umount mount_point
Per poter smontare il disco '/dev/hda1' il comando è il seguente:
# umount /dev/hda1
Oppure è possibile specificare il mount point sul quale il dispositivo è stato precedentemente montato: # umount /mnt
Forzare lo smontaggio In questo esempio mostreremo come forzare lo smontaggio della directory '/media/disk' occupata da un processo utente:
# fuser -km /media/disk
Eseguire umount senza scrivere sul file /etc/mtab Utile quando il filesystem è in read-only o il disco è saturo.
# umount -n /home
Montare un floppy-disk
# mount /dev/fd0 /media/floppy
Montare un cdrom/dvdrom
# mount /dev/cdrom /mnt/cdrom
oppure
# mount /dev/hdc /media/cdrom
oppure
# mount /dev/hdb /media/cdrecorder
Se nessuno dei device suindicati, corrisponde al vostro dispositivo cdrom o dvdrom, eseguite il comando:
# ls /proc/ide/drivers hda/ hdb/ ide0/ il vostro masterizzatore dvd è sicuramente hdb, dunque /dev/hdb
Solitamente i controllers IDE sono mappati in questo modo dal sistema: Primary IDE MASTER -> /dev/hda Primary IDE SLAVE -> /dev/hdb Secondary IDE MASTER -> /dev/hdc Secondary IDE SLAVE -> /dev/hdd
Montare un file ISO9660 o Immagine iso
# mount -o loop -t iso9660 file_iso.iso /media/cdromo
# mount -o loop file_iso.iso /media/cdrom
Montare un filesystem windows FAT32
# mount -t vfat /dev/hda5 /media/hda5
Montare una directory condivisa da una workstation windows
# mount -t smbfs -o username=nomeutente,password=passwd_utente \\ //client_windows/directory_condivisa /media/windowsesempio, montare la directory 'linuxguide' dal server windows '192.168.1.100'
#mount -t smbfs -o username=mariorossi,password=miapassword //192.168.1.100/linuxguide /media/windows
Montare una Pen-Drive USB Prima di montare la pen-drive, è opportuno verificare l'output del comando "dmsg" per scoprire il nome della nuova periferica:
# dmesg
usb 2-1: new full speed USB device using uhci_hcd and address 4 scsi0 : SCSI emulation for USB Mass Storage devices usb-storage: device found at 4 usb-storage: waiting for device to settle before scanning Vendor: Model: Rev: Type: Direct-Access ANSI SCSI revision: 00 usb-storage: device scan complete SCSI device sda: 990705 512-byte hdwr sectors (507 MB) sda: Write Protect is off sda: Mode Sense: 00 c0 00 00 sda: assuming drive cache: write through SCSI device sda: 990705 512-byte hdwr sectors (507 MB) sda: Write Protect is off sda: Mode Sense: 00 c0 00 00 sda: assuming drive cache: write through sda: sd 0:0:0:0: Attached scsi removable disk sda
# mount /dev/sda1 /media/usbdiskverificate l'esistenza del mount point /media/usbdisk
|